Avv. Nisla Forcucci
L’avv. Nisla Forcucci, fondatrice dello Studio e responsabile dello stesso per tutte leattività legali che segue personalmente.
L’avv. Forcucci, dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo-Ginnasio
“Ovidio” di Sulmona, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi
“La Sapienza” di Roma, ove ha visto come propri docenti tra i più autorevoli autori
di trattati di diritto ed autori di testi di legge, quali i prof.ri Coppi, Martines, De Luca,
Di Maio, Scoca, Fazzalari, Finocchiaro.
Abilitata alla professione forense nel 2003, ha maturato l’iscrizione all’Albo degli
Avvocati Cassazionisti nel 19 Febbraio 2016.
Opera indistintamente in tutti i campi del diritto civile, con particolare riferimento
all’urbanistica, alla normativa edilizia, all’appalto, a tutte le problematiche connesse
al diritto di proprietà, condomini, diritti successori, diritto matrimoniale e di famiglia
in generale, rapporti di vicinato, risarcimento danni e responsabilità professionale, in
particolare, medica, contrattualistica aziendale e tra privati, recupero credito, diritto
bancario, espropriazioni immobiliari, atti di trasferimento, pratiche di successione.
Commissario di aggregato edilizio per la ricostruzione post sisma.
Custode giudiziario e Delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Pescara,
attività che svolge in collaborazione e come membro dell’Associazione professionale
“LDF Studio – Avvocati e Commercialisti”, con sede presso lo Studio Legale Forcucci
in Montesilvano.
Abilitata alla difesa con Patrocinio a Spese dello Stato, nonchè alle difese d’ufficio in materia penale.
Ha patrocinato, tra gli altri, diversi giudizi quale fiduciaria di Enti pubblici locali.
Amministratrice del Condominio Galleria Europa 1 di Montesilvano dal 2005
all’attualità.
Già membro dell’Associazione UAE-Unione Avvocati Europei, nel cui ambito ha
approfondito numerose tematiche connesse al diritto comunitario, già socia del Lions
Club di Montesilvano, di cui ha tenuto la Presidenza nell’A.S. 2018-2019 e nel cui
ambito ha sviluppato e tenuto numerosi service sulla legalità e sulla violenza sulle
donne, oltre che in materia di microcredito, integrazione, circolazione stradale,
infrastrutture, prendendo contatti, di volta in volta, sia con le istituzioni locali, sia con
referenti autorevoli, sia con le fasce meno abbienti di cittadini del posto,
affrontandone le problematiche sociali di interesse.
Socia della BPW – FIDAPA sez. Pescara Nord dal 2017 al 2022.
Attualmente socia del Club Rotary – Pescara Nord.
